Roma città non offre molte aree di volo adatte all'aquilonismo, tantomeno Tivoli. Infatti sebbene la capitale sia ricca di parchi, pochi di essi presentano le condizioni adatte per far volare i nostri aquiloni. Tivoli, invece, essendo in collina, offre solo qualche piccolo praticello in campagna, peraltro non esposto a tutti i venti. Sicuramente la nostra voglia di volare ci porterebbe a sfruttare anche i tetti dei palazzi, ma più verosimilmente preferiamo fare qualche chilometro in più per cercare campi di volo degni di questo nome.
Notoriamente sono tre le aree di volo frequentate a Roma dagli aquilonisti e quindi meta delle nostre fly session. Ancora nel cuore della città c'è Villa Dorai Pamphili, meta storica degli aquilonisti romani, appena più in periferia ci sono i prati di Tor Vergata, sempre verdi, pianeggianti, esposti a tutti i venti ed ottimi sia per gli acrobatici che per il buggy. Ovviamente il massiomo è passare una bella giornata di sole e vento sulla lunghissima spiaggia del Lido di Ostia: un posto fatto per l'aquilonismo. Ovviamente a volte voliamo anche in posti nuovi, sia per sperimentarli personalemente, sia perché invitati da amici o in qualità di associazione.
Nel menù in alto a sinistra trovate i link alle pagine dedicate a queste aree di volo, le indicazioni per raggiungerle e soprattutto le date in cui ci potrete trovare a volare, con una precisazione: visitate spesso quete pagine perché le date delle giornate di volo non sono sempre programmate con largo anticipo, ma spesso si decidono un paio di giorni prima in base alle condizioni meteo. Un consiglio: provate a controllare le date prima dei week-end e soprattutto nei periodi febbraio-giugno e settembre-novembre. Per ulteriori conferme o anche per proporre "incontri di volo" non esitate a contattarci. Ricordate di scrivere "Aquiloni" nell'oggetto della vostra mail, per noi sarà più facile distinguerla tra lo "spam" che ormai ci sommerge giornalmente.